Convegno sull'appello nel processo penale
Mercoledì 25 febbraio, alle 14.30, nell'Aula Aldo Moro in Piazza Cesare Battisti a Bari, si terrà un incontro di studi del dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari su: «Riflessioni sul...
View ArticleEventi alla Feltrinelli Altamura
Alla Feltrinelli Point, in via Vittorio Veneto 69 ad Altamura, venerdì 27 alle 8.30 al liceo scientifico Federico II di Svevia, alle 11 all'istituto tecnico Francesco Maria Genco la prof.ssa Francesca...
View ArticleInaugurazione sede Arif di Noci
Venerdì 27 febbraio alle 10.30, in Contrada Lama d'Acqua, zona D 99 a Noci, verrà inaugurato il nuovo ufficio Arif Bari Murgia alla presenza del direttore generale dell'Arif Giuseppe Maria Taurino e...
View ArticleConvegno «Bigenitorialità e Minori» a Bari
Convegno «Bigenitorialità e Minori nel grembo delle Istituzioni: tra vita e morte», in programma venerdì 27 febbraio alle 15 a Villa Romanazzi Carducci.
View ArticleScuola per la Buona Politica a Conversano
Venerdì 27 alle 16 alla Fondazione Di Vagno nel Monastero di San Benedetto a Conversano, «Scuola per la Buona Politica. IV edizione», «Mobilità tra diritti e doveri. L'Europa: ieri, oggi, domani»....
View Article«Gli ultimi giorni delle#39;umanità» di Karl Kraus
All'associazione Angelus Novus in II strada privata Borrelli 32 a Bari nelle#39;ambito del ciclo di incontri sul tema«La Grande guerra e il nostro presente...», venerdì 27 febbraio alle 17.30 «Gli...
View ArticleCappelle per lo spirito nell'Arte contemporanea
Venerdì 27 alle 17.30 alla sala Convegni di Palazzo Calò in strada Lamberti nel Borgo Antico di Bari, Francesco Dammacco discute su «Cappelle per lo spirito nell'Arte contemporanea. Rothko...
View Article«Breve storia dell'universo» a Triggiano
«Breve storia dell'universo» è il titolo della conferenza di Marco Circella, fisico delle astro particelle e ricercatore dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Bari che interverrà a Triggiano...
View Article«Gli scomparsi in Puglia, statistiche e strategie di intervento»
Sabato 28 febbraio, alle10.30,nell'Aula Magna dell'Istituto Istruzione Scuola Superiore «Guglielmo Marconi» di Bari, un incontro sul tema: «Gli scomparsi in Puglia, statistiche e strategie di...
View Article«Le donne e il mondo dell'arte. Esperienze a confronto»
Alla libreria Laterza, sabato 28 febbraio alle 11 incontro dibattito su «Le donne e il mondo dell'arte. Esperienze a confronto». a cura del Soroptimist International d' Italia Club di Bari....
View ArticleAssociazione «PugliArte»
Sabato 28, alle 17, appuntamento con l'itinerario «Bari Murattiana in Liberty». Ci inoltreremo nella cosiddetta Bari Nuova. Punto d'incontro: Piazza Garibaldi c/o ingressi giardini su c.so Vittorio...
View ArticleInaugurazione Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea
Sabato 28 febbraio, alle 17.30, presso la struttura conventuale dei Domenicani in via Madonna delle Grazie a Ruvo, si inaugura la Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea. All'evento parteciperanno...
View Article«Geometrie tra le#39;alfabeto e le stelle»
Sabato 28 febbraio alle 18, alle#39;associazione «Vera arte» in via Matteotti 16 a Bari, inaugurazione della personale di Aldo Lurci «Geometrie tra le#39;alfabeto e le stelle». La mostra sarà...
View ArticleEccezione Cultura e Spettacolo
Sabato 28 febbraio, alle 18.30, presso L'Eccezione Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in Via Indipendenza 75, secondo incontro del nuovo ciclo «Cultura e Lingua Barese», curato da Gigi De...
View Article«La Primavera Siriana, dai Prodromi al Califfato»
Sabato 28 febbraio alle 19 a Bari al Convento Santa Fara in via Gen. Nicola Bellomo, 94, si terrà la conferenza «La Primavera Siriana, dai Prodromi al Califfato». Interverrà Mons. Giuseppe Nazzaro,...
View Article«Stato sociale: Sud o Sudditi?»
Sabato 28 febbraio alle 20, il Circolo della Sanità di Bari organizza un incontro su «Stato sociale: Sud o Sudditi?». Relatore Lino Patruno. Presiede e modera Maurizio Mingarelli.
View Article«Storia di Rita» alla «Tommaso Fiore»
Lunedì 2 marzo, alle 16.30, alla scuola secondaria di primo grado «Tommaso Fiore», in via Martin Luther King 38 a Bari, presentazione del libro di Maria Luisa Agnese «Storia di Rita». L'autrice...
View ArticleIncontro con Giovanni Rinaldi alla Mediateca
Lunedì 2 marzo, alle 17.30, alla Mediateca Regionale di Puglia, in via Zanardelli 30 a Bari, nell'ambito della rassegna «Visuoni» del Club della Canzone de#39;autore di Bari, presentazione dei lavori...
View Article«Libri come Semi» a Gioia
Lunedì 2, 9 e 16 marzo, dalle 17 alle 18, nella Biblioteca Comunale di Gioia del Colle, a cura di Officina Mezzaluna, StorySelling Lab, in collaborazione con le#39;Amministrazione di Gioia del Colle,...
View Article«Graffiti: arte e degrado» alla Provincia di Bari
Lunedì 2 marzo, alle 18, nella sala Consiliare della Provincia di Bari, le#39;associazione Ambiente Puglia organizza un incontro su «Graffiti: arte e degrado». Parteciperà il collezionista ed esperto...
View Article