A seguito della Circolare Ministeriale n.17 del 27 giugno 2014 il MiBACT prevede l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, a partire dal 1° luglio 2014, con libero ingresso ai monumenti, musei, gallerie, scavi di antichità, parchi e giardini monumentali e quindi viene istituita la "Domenica al Museo" ogni prima domenica del mese con porte aperte gratis per tutti in tutti i musei e i luoghi della cultura statali. Nel Compendio monumentale del Castello, che comprende anche un percorso con le fasi normanno sveve, angioine e aragonesi è fruibile la mostra permanente «Non solo Medioevo. La Gipsoteca del Castello di Bari dal cinquantenario dell'Unità d'Italia alla riapertura», collezione di calchi in gesso fatta realizzare dalla Provincia di Bari nel 1911 per l'Esposizione Regionale che si tenne a Roma in occasione del cinquantenario dell'Unità d'Italia. A piano terra, nella sala Sveva, è fruibile la mostra fotografica «Il Ca...
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Clik here to view.

Clik here to view.
